Mi dispiace riuscire solo oggi, il 23 dicembre,a scrivere queste righe di augurio per tutti i Clienti, i collaboratori , i
fornitori , i colleghi che sono parte della vita di RIDER STUDIO e quindi anche della mia.
Purtroppo le attività da svolgere sono tante e in questi ultimi giorni si sono davvero concentrate in una congestione di urgenze e di emergenze pazzesche.
Ci rivedremo , professionalmente parlando, il 10 gennaio 2022.
Prendiamoci un po’ di tempo per pensare
Il mondo non finisce domani !
Si può anche pensare di completare dopo Natale quello che , per varie ragioni, non siamo riusciti a finire oggi !
Ma sembra che nel mondo del lavoro non sia così.
Purtroppo , nonostante le tragedie che ci hanno coinvolto tutti nella pandemia, non siamo diventati migliori.
Nelle mie esperienze dirette ho trovato sempre più frequentemente astio, intolleranza, impazienza, aggressività, autoritarismo, arroganza , indolenza …
E’ come se tutti fossimo diventati estremamente egoisti e intolleranti verso gli altri.
E quel che è peggio, il rispetto della persona non esiste più.
C’e’ un azzeramento dei Valori .
Quello che resta però, dopo che i Valori sono stati annientai , è il vuoto totale, il completo “non sense” del vivere .
Il Potere del Dono
A natale ci si scambiano doni : perchè ?
Per riaffermare il Valore della gratuità di un gesto di amore e l’importanza della riconoscenza e della gratitudine.
Lo so… sto scrivendo parole che sembrano prive di senso nella vita di tutti i giorni …ma non è così .
Il dono è un gesto d’amore e di disinteresse che si fa per la gioia dell’essere fatto.
Non si tratta di qualcosa legato al DOVER fare ,ma al VOLER fare .
C’e’ una enorme differenza !
“Voler fare” è conseguenza di una scelta consapevole e di un atto di consapevolezza.
“Dover fare” non è scegliere,ma essere costretti.
Il dono diventa quindi il primo vero gesto di libertà assoluta : ti dono qualcosa di mio, del mio tempo, dei miei pensieri , delle mie sostanze, dei miei sentimenti.
Il dono è scelta di generosità e di amore.
Il dover fare le cose è costrizione, sottomissione, dolore, sacrificio .
Ecco perchè il Natale è una festa tanto importante : perchè ci aiuta a meditare sull’importanza del dono.
E naturalmente sarebbe importante prolungarla nel tempo , ogni , giorno …e nelle attività, anche quelle lavorative.
Pensate che bello se anche nel lavoro ci ricordassimo di donare qualcosa : il nostro tempo, la nostra attenzione, il nostro ascolto…!
Vi auguro quindi di essere generosi , di dare senza aspettarvi nulla in cambio ,ma per la sola gioia di aver aperto il vostro cuore agli altri.
Tutto quello che avete donato con amore vi ritornerà centuplicato.
BUON NATALE !